La collezione Athison è realizzata con pelle conciata vegetale secondo il più
tradizionale, naturale e rispettoso dell'ambiente processo che è stato tramandato da esperti
artigiani dai tempi egiziani e romani per produrre calzature e abbigliamento.

Il processo di tanninatura è composto da antiche ricette e tecnologia avanzata ed è basato sull'uso di tannini naturali provenienti dagli alberi, nuove tecnologie e il lento scorrere del tempo. Il tannino, che è il “cuore” del processo di concia vegetale, si trova in diverse specie di alberi e piante e conferisce una caratteristica unica alla pelle conciata che la rende immediatamente riconoscibile.

I prodotti finali hanno un aspetto molto naturale, profumano bene e si sentono come artigianato. Invecchiano senza danneggiarsi, assorbendo le tracce della vita, come prova della loro naturalità.

Nonostante la prima impressione data dal suo nome, la pelle conciata al vegetale appartiene alle pelli animali (essendo un sottoprodotto dell'industria alimentare) e, se non trattata adeguatamente con i processi dell'industria della concia, può dare origine a gravi problemi di smaltimento.

Non vengono uccisi animali solo per ottenere la pelle da conciarsi perché l'industria della concia è strettamente legata all'industria alimentare.

Questo tipo di lavoro è la tecnica perfetta per tutti coloro che cercano un prodotto anti-allergico e rispettoso dell'ambiente. È privo di sostanze tossiche, come agenti coloranti azoici, nichel o pentaclorofenolo e cromo VI, che sono dannosi sia per gli esseri umani che per l'ambiente. In questo modo, l'impatto sulla salute e sull'ambiente è ridotto al minimo durante la produzione, il riciclo e lo smaltimento.

La maggior parte delle sostanze utilizzate nella concia vegetale vengono recuperate durante la produzione e trasformate in fertilizzanti per uso agricolo, mentre le parti finali (fanghi) sono ampiamente utilizzate nell'industria edilizia.